mercoledì 9 febbraio 2011

RACCOLTA DELL'OLIO DOMESTICO ESAUSTO (OLIO FRITTO) - BELLA INIZIATIVA MA BISOGNA FARE DI PIU': TANICHE DI RACCOLTA PER TUTTE LE FAMIGLIE MELISSANESI!

COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO
"Nei giorni scorsi è stata avviata la campagna per la raccolta dell'olio domestico esausto (olio fritto). Una prima raccolta si è avuta lunedì 31 gennaio e martedì 1 febbraio.
Il progetto è stato presentato dal Sindaco Roberto Falconieri e dal dott. De Donno, responsabile della R.O.V.E.s.u.r.l., azienda autorizzata alla raccolta e al trasporto degli oli grassi alimentari ed animali esausti, in due incontri tenutesi rispettivamente nella scuola secondaria di 1° grado e nella scuola primaria, alla presenza del dirigente dell'Istituto Scolastico Comprensivo, degli alunni e degli insegnanti.
Sono state distribuite, ad alunni e insegnanti, circa 700 taniche da 0,5 lt ciascuna. Inoltre sono state posizionate due campane di raccolta dell'olio nei due plessi scolastici interessati.
Tale iniziativa si inserisce nel più ampio progetto per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela della salute: smaltire l'olio fritto domestico in modo non corretto (sia se nel lavandino che direttamente nel terreno) inquina il sottosuolo impedendo alle radici di assorbire le sostanze nutritive necessarie alla sopravvivenza delle piante, uccidendole; raggiungendo qualsiasi specchio d'acqua superficiale forma una barriera impermeabile impedendo il normale scambio di ossigeno tra aria e acqua, compromettendo la flora e la fauna; inquina le falde acquifere rendendo l'acqua non potabile; provoca danni alle condotte idriche delle abitazioni.
La corretta e controllata pratica dello smaltimento e recupero dell'olio vegetale e animale esausto possono garantire la salvaguardia dell'ambiente.
Ma non basta...l'olio vegetale esausto può essere impiegato in molteplici usi dopo il trattamento: dall'energetico al lubrificante, dai carburanti ai prodotti estetici,ecc. Per tale ragione è importante non smaltire altri liquidi, diversi dagli oli vegetali (olio motore, solventi, diluenti,ecc) altrimenti il riciclo andrebbe vanificato. L'azione dell'Amministrazione Comunale prosegue a tutela dell'ambiente e a salvaguardia del nostro bellissimo pianeta."

Nessun commento: